Pole Dancing per uomini: rompere gli stereotipi e raccogliere i benefici

La pole dance non è limitata dal genere: la pole dance per gli uomini sta guadagnando terreno come allenamento per tutto il corpo che mette alla prova forza, resistenza, flessibilità e creatività. Sempre più uomini stanno scoprendo gli incredibili benefici fisici e mentali della pole dance. In questo blog analizzeremo perché gli uomini dovrebbero considerare la pole dance come un'opzione di fitness e come può avere un impatto positivo sul loro benessere generale.

 

Perché gli uomini dovrebbero considerare la Pole Dancing?

 

  1. Un allenamento per tutto il corpo

 

La pole dance richiede forza, resistenza e flessibilità, tutte componenti di un ottimo allenamento. Gli uomini hanno naturalmente una massa muscolare e una forza maggiori, il che rende la pole dance perfetta per le loro capacità fisiche. A differenza degli allenamenti tradizionali in palestra, che si concentrano su gruppi muscolari specifici, la pole dance mette alla prova l'intero corpo, compreso il core, la parte superiore e inferiore del corpo. Dalle arrampicate alle rotazioni, dalle capovolte ai trucchi, la pole dance offre una routine di fitness completa che si rivolge a più gruppi muscolari in ogni sessione.

 

  1. Migliora la flessibilità e l'agilità

 

Mentre gli uomini si preoccupano spesso di sviluppare la forza, la flessibilità è altrettanto importante, soprattutto per la prevenzione degli infortuni. La pole dance costringe ad allungarsi, piegarsi e stare in equilibrio, contribuendo ad aumentare la flessibilità nel tempo. Questa maggiore flessibilità può tradursi in migliori prestazioni in altri sport e attività fisiche. Inoltre, la pole dance migliora l'agilità, la coordinazione e l'equilibrio, abilità importanti per qualsiasi routine di fitness.

 

  1. Benefici mentali e aumento della fiducia in se stessi

 

Oltre ai vantaggi fisici, la pole dance per uomini offre notevoli benefici mentali. I movimenti intricati e la concentrazione richiesta aiutano a migliorare la concentrazione e la disciplina. Gli uomini che si dedicano alla pole dance riferiscono di sentirsi più sicuri di sé, poiché la padronanza dei trucchi del palo aumenta l'autostima e spinge i limiti personali. Il lato creativo e artistico della pole dance incoraggia gli uomini a esprimere se stessi e a sfidare gli stereotipi della società.

 

Ballerino di pole dance maschile sul palco cromato di pole dance in un ambiente domestico
Robin Demeyere - @rdemeyere (https://www.instagram.com/rdemeyere/)

 

Rompere gli stereotipi sulla pole dance per gli uomini

 

La pole dance è stata a lungo fraintesa come un'attività principalmente femminile, ma questa idea sbagliata sta per essere infranta. Gli uomini sono sempre stati coinvolti negli sport con la pertica: basti pensare ai campioni della pertica come Dmitry Politov ed Evgeny Greshilov, che si sono distinti in questo sport e hanno dimostrato che la pole dance non è solo per le donne. Questi atleti usano la pole dance per dimostrare forza, controllo e atletismo.

 

La pole dance per gli uomini è molto più che una forma fisica: si tratta di abbracciare una forma d'arte unica che consente la creatività e l'espressione, sviluppando al contempo la forza fisica. Con l'ingresso di un maggior numero di uomini nel mondo del palo, la diversità e l'accettazione crescono.

Ballerino di pole dance maschile su un palo cromato su uno sfondo bianco semplice
Jakub Kolasa - @the_pole_wizard (https://www.instagram.com/the_pole_wizard/)

Come iniziare a ballare la pole dance per uomini

 

  1. Trovare uno studio o un istruttore

 

Molti studi offrono corsi di pole dance specificamente pensati per gli uomini o corsi misti. Cercate uno studio locale che abbracci il fitness inclusivo e si rivolga agli uomini. Gli istruttori professionisti vi guideranno attraverso le tecniche per principianti e vi aiuteranno ad acquisire forza e sicurezza man mano che avanzerete.

 

Consultate lo Studio Mapper di X-POLE per cercare lo studio più vicino a voi.

 

  1. Investite nell'attrezzatura giusta

 

Sebbene non sia necessario molto equipaggiamento per iniziare, indossare l'attrezzatura giusta è essenziale. L'abbigliamento da pole dance per uomo comprende in genere comodi pantaloncini sportivi e un top aderente per garantire una gamma completa di movimenti e una presa adeguata sul palo. Si consiglia inoltre di investire in prodotti per l'impugnatura del palo per evitare di scivolare man mano che si sviluppano le proprie capacità.

 

  1. Siate coerenti e divertitevi

 

Come per qualsiasi routine di fitness, la costanza è fondamentale per migliorare nella pole dance. All'inizio può essere impegnativo, ma i progressi saranno rapidi con la dedizione e la pratica regolare. Ricordate di divertirvi con il processo: la pole dance non riguarda solo l'allenamento, ma anche la scoperta di un nuovo modo di muoversi e di esprimersi.

 

Ballerino di pole dance maschile su un palo di ottone in una scuola di pole dance
Robin Demeyere - @rdemeyere (https://www.instagram.com/rdemeyere/)

 

Benefici della Pole Dancing per gli uomini

 

- Costruisce forza e resistenza attraverso complessi movimenti con il palo.

- Migliora la flessibilità, l'agilità e la coordinazione, migliorando la forma fisica generale.

- Favorisce il benessere mentale, la fiducia e l'espressione di sé.

- Aiuta a rompere gli stereotipi di genere, aprendo le porte a un percorso di fitness unico ed emozionante.

- Offre un ambiente inclusivo in cui gli uomini possono prosperare e mettersi alla prova.

Dionysios Christofi - @hippy.dippy.dion (https://www.instagram.com/hippy.dippy.dion/)

Pole Dancing per uomini: Domande frequenti

 

La pole dance è solo per le donne?

 

Niente affatto! La pole dance è un'attività neutra dal punto di vista del genere, che può essere praticata sia da uomini che da donne. Offre agli uomini notevoli benefici fisici e mentali, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo della forza, della flessibilità e della resistenza.

 

Devo essere forte per iniziare la pole dance?

 

Non è necessario essere super forti per iniziare, ma sicuramente la forza aumenterà con il tempo. Come principianti, vi concentrerete sui movimenti fondamentali e passerete gradualmente a tecniche più impegnative man mano che la vostra forza e resistenza miglioreranno.

 

Quanto tempo ci vuole per vedere i progressi?

 

Come per ogni attività di fitness, i progressi dipendono dalla costanza e dall'impegno. La maggior parte degli uomini inizia a notare miglioramenti significativi in termini di forza, coordinazione e flessibilità già dopo poche settimane di pratica regolare.

 

La pole dance per uomini è una potente opzione di fitness che combina forza, flessibilità e creatività in un unico allenamento impegnativo. È ora di lasciarsi alle spalle i vecchi stereotipi e di abbracciare il mondo del pole fitness. Se state cercando di aumentare la vostra forma fisica, di migliorare la vostra salute mentale o di trovare un modo divertente e unico per esprimere voi stessi, la pole dance può offrirvi un incredibile percorso di trasformazione.

 

Allora, cosa state aspettando? La pole dance per uomini è qui per restare e non è solo un allenamento. È una scelta di vita che vi permette di esplorare i vostri punti di forza e di liberare il vostro potenziale.

Cinque modi per evitare il burnout da pole dance

La pole dance è un fantastico esercizio fisico e uno sfogo creativo che offre numerosi benefici fisici e mentali. Tuttavia, come ogni esercizio o impresa, è possibile andare incontro a un esaurimento se non ci si prende cura del proprio corpo e della propria mente.

Ecco cinque modi per evitare il burnout da pole dance e mantenere la pratica fresca e piacevole.

Prendete dei giorni di riposo

Il riposo è fondamentale per qualsiasi tipo di attività fisica, compresa la pole dance. Il sovraccarico del corpo può portare a stanchezza, lesioni e burnout: programmate dei giorni di riposo nella vostra pratica di pole dance per dare al vostro corpo e alla vostra mente la possibilità di recuperare. Potete usare questo tempo per concentrarvi sullo stretching, sul foam rolling o su qualsiasi altra forma di cura di voi stessi che vi aiuti a sentirvi riposati e ringiovaniti.

Variare la routine

Ripetere la stessa routine di pole dance può diventare rapidamente monotono e portare all'esaurimento. Per mantenere le cose interessanti, provate a variare il vostro repertorio aggiungendo nuove mosse imparate a lezione o coreografando su un genere musicale diverso da quello abituale. Potete anche sperimentare diversi stili di pole dance per mantenere la vostra pratica fresca e ottenere nuove ispirazioni.

Stabilire obiettivi realistici

Fissare degli obiettivi è un ottimo modo per rimanere motivati e concentrati. Tuttavia, è essenziale assicurarsi che siano realistici e raggiungibili. Supponiamo di fissare obiettivi troppo impegnativi o poco realistici. In questo caso, potreste scoraggiarvi e perdere del tutto l'interesse per la pole dance. Iniziate con obiettivi piccoli e aumentate man mano che migliorate.

Trovare una comunità di supporto

Unirsi a una comunità di pole dance può essere un ottimo modo per rimanere motivati ed evitare il burnout. Potete trovare una comunità attraverso gruppi sui social media, studi di pole dance locali o forum online. Circondarsi di persone che condividono la vostra passione per la pole dance può aiutarvi a mantenere l'ispirazione e la motivazione.

Prendetevi del tempo per la cura di voi stessi

La pole dance può essere un'attività impegnativa e fisicamente impegnativa, quindi è essenziale prendersi del tempo per la cura di sé. Questo può includere qualsiasi cosa, da un bagno rilassante a un massaggio. Qualsiasi cosa vi aiuti a sentirvi rinfrescate e ringiovanite, date priorità alla cura di voi stesse come parte della vostra routine di pole dance.

Il burnout da pole dance può essere evitato prendendosi cura del proprio corpo e della propria mente, variando la routine, fissando obiettivi realistici, trovando una comunità di supporto e dando priorità alla cura di sé. Questi consigli possono mantenere la pratica della pole dance fresca e piacevole per anni.

Altri vantaggi della Pole Dancing che forse non conoscete

La pole dance non è solo un ottimo modo per tonificare i muscoli, ma ha anche molti altri vantaggi a cui forse non avete mai pensato. Questo articolo esplorerà i benefici della pole dance e i motivi per cui dovreste considerare l'acquisto di un palo da pole dance per la vostra casa.

Allenamento per tutto il corpo

Uno dei vantaggi più significativi della pole dance è che si tratta di un allenamento per tutto il corpo. La pole dance richiede l'uso di quasi tutti i muscoli, tra cui braccia, spalle, schiena, core e gambe. È un ottimo modo per tonificare il corpo e costruire una muscolatura magra. A differenza degli allenamenti tradizionali in palestra, che dopo un po' possono diventare noiosi e ripetitivi, la pole dance è un modo creativo per aumentare la frequenza cardiaca e bruciare calorie.

Flessibilità migliorata

La pole dance aiuta anche a migliorare la flessibilità. Molte mosse di pole dance richiedono lo stiramento del corpo e il mantenimento di posizioni che di solito non si fanno quotidianamente. Con il tempo, questo può contribuire ad aumentare la flessibilità e la gamma di movimenti. Una maggiore flessibilità può anche contribuire a ridurre il rischio di lesioni, soprattutto se si partecipa ad altre attività fisiche.

Tenersi in forma divertendosi

Uno degli aspetti più interessanti della pole dance è che non sembra un esercizio fisico. La pole dance è un'attività dinamica e coinvolgente, stimolante e divertente. La pole dance richiede forza, flessibilità e resistenza, per cui si può ottenere un allenamento completo del corpo senza rendersene conto. Man mano che progredite nel vostro percorso di pole dance, vedrete migliorare la vostra forma fisica e la vostra forza complessiva senza avere la sensazione di costringervi ad allenarvi.

Aumentare la fiducia in se stessi

Un altro grande vantaggio della pole dance è che può aiutare ad aumentare la fiducia e l'autostima. La pole dance richiede vulnerabilità e fiducia in se stessi, il che può essere potenziante e liberatorio. Man mano che si imparano nuove mosse e si progredisce nelle proprie abilità di pole dance, si prova un senso di realizzazione e di orgoglio che si può tradurre in altri ambiti della vita.

Sollievo dallo stress

L'esercizio fisico è un antistress naturale e la pole dance non fa eccezione. Può contribuire a ridurre i livelli di stress, a rafforzare l'umore e a migliorare la salute mentale generale. La pole dance permette di concentrarsi sul momento presente, il che può aiutare a calmare la mente e a ridurre l'ansia.

Comunità

I corsi di pole dance offrono una comunità incoraggiante e solidale di persone che la pensano allo stesso modo. Scoprirete che la comunità è molto accogliente e solidale, il che può contribuire a rendere la vostra esperienza di pole dance ancora più piacevole. È un ottimo modo per incontrare nuove persone e fare amicizia mentre si raggiungono i propri obiettivi di fitness.

Per riassumere, la pole dance è un modo eccellente per mantenersi in forma, in salute e con un senso di responsabilità. Offre un allenamento completo per tutto il corpo, migliora la flessibilità, aumenta la fiducia in se stessi, promuove la salute cardiovascolare, allevia lo stress e fornisce una comunità di supporto. Se siete alla ricerca di una nuova routine di allenamento o volete provare qualcosa di nuovo, la pole dance è un'attività da prendere in considerazione.

Perché non dare un'occhiata anche a Cinque modi per evitare il burnout da pole dance?

La Pole Dancing è un buon allenamento?

La Pole Dancing è un buon allenamento? 

Risposta breve: sì. Risposta lunga: sì, ed ecco perché!

La pole dance enfatizza l'allenamento di tutto il corpo, costruisce una grande forza della parte superiore del corpo e del nucleo, la coordinazione e la flessibilità, e combina cardio, allenamento del peso corporeo e danza. 

Volete sapere quali muscoli farete lavorare e con quali mosse di pole dance? Continuate a leggere...

Spalle e parte superiore della schiena

Le spalle e la schiena lavorano di pari passo e sono i muscoli più importanti utilizzati nella Pole & Aerial.

Esempio di movimento: Pole o Aerial Invert (andare a testa in giù) 

Muscoli utilizzati: Deltoidi, Trapezio, Latissimus Dorsi, Romboidi, Gruppo della cuffia dei rotatori. 

Braccia e mani

Gli avambracci, i polsi e le mani sono le parti del corpo più utilizzate, poiché è con queste che ci si tiene in piedi. Il bicipite e il tricipite lavorano insieme per sollevare, tirare e spingere il corpo in ogni posizione necessaria. Quindi, le braccia si allenano per tutta la durata della sessione.

Esempio di movimento: Cavatappi

Muscoli utilizzati: Bicipite, Tricipite, Brachioradiale.

Nucleo

Avere un core forte è fondamentale per sollevare i movimenti con controllo. È buona norma lavorare sulla forza del core con il cross-training e il condizionamento.

Esempio di movimento: Pull Up Crunch 

Muscoli utilizzati: Addominali trasversali, addominali retti, obliqui interni ed esterni, serrato anteriore

Parte bassa della schiena

I muscoli lombari, che lavorano con la parte superiore della schiena e il core, svolgono un ruolo fondamentale nelle funzioni dell'intero corpo, collegandosi ai fianchi e agli addominali. Contribuiscono a sostenere la colonna vertebrale e i muscoli glutei.

Una muscolatura dorsale forte e sana permette di avere un migliore controllo nei movimenti, di eseguire i piegamenti e di avere una buona postura.

Esempio di movimento: Ponte

Muscoli utilizzati: Erector spinae, Latissimus Dorsi, Obliques.

Parte inferiore del corpo (fianchi e fondo) 

I fianchi e i glutei comprendono molti muscoli che vi aiuteranno nella pole e nell'aerial. Per qualsiasi spaccata, calcio a ventaglio o estensione della gamba, sono necessari i muscoli glutei, i flessori dell'anca e i muscoli circostanti. È essenziale farli lavorare tutti allo stesso modo per evitare lesioni e un eccessivo sviluppo.

Esempio di movimento: Calcio a ventaglio

Muscoli utilizzati: Flessore dell'anca (Psoas maggiore e minore, Iliaco), Glutei, Hamstring.

Gambe 

Le gambe svolgono un ruolo importante nella postura e nella linea; impegnando i quadricipiti e i polpacci, le gambe si raddrizzano, consentendo al piede di puntare e flettersi quando necessario. È fondamentale allungare i muscoli delle gambe per aumentare la flessibilità. 

Esempio di movimento: Spaccate

Muscoli utilizzati: Quadricipiti, polpacci, hamstring

Come si acquista un palo per la pole dance?

Come si acquista un palo per la pole dance?

Acquistare un bastone è facile e divertente con X-POLE! Ma qual è il palo giusto per voi? Ci sono molte opzioni disponibili, progettate per soddisfare tutti i budget e i livelli di abilità, quindi andiamo subito a vedere come acquistare un palo per la pole dance.

Gli elementi chiave da considerare sono: Tipo di palo (solo statico, statico e rotante, montato a pressione o indipendente), nonché il diametro e la finitura del palo.

Statico, rotante o entrambi?

Sapevate che i pali della pole dance possono girare? È così che si realizzano alcune delle fantastiche cose che si vedono online, con un palo che gira!

Quando si inizia il viaggio con il bastone, la maggior parte delle persone inizia con un bastone solo statico, come l'X-POLE SPORT. bastone X-POLE SPORT. In questo modo si ha la possibilità di abituarsi a stare sul palo, utilizzando muscoli che non si pensava di avere per sollevare, tenere e muovere il palo.

Man mano che si progredisce e si migliorano le proprie capacità, si potrebbe iniziare ad aggiungere il palo da spinning al proprio repertorio. È qui che il X-POLE XPERT, XPERT Pro, X-STAGE Lite e X-STAGE Pro entrano in gioco.

XPERT e XPERT Pro sono aste domestiche rimovibili progettate per essere installate tra il pavimento e il soffitto dello spazio da ballo scelto; non è necessario forare, avvitare o fissare in modo permanente il pavimento o il soffitto.

X-POLE XPERT è il palo da pole dance più popolare al mondo, utilizzato da dilettanti, appassionati e professionisti di tutto il mondo. Le modalità statica e di rotazione sono di serie, con pochi giri delle viti esagonali situate nella parte inferiore del palo. Sono inoltre disponibili numerose varianti in diverse finiture e diametri, ma ne parleremo tra poco.

Il prossimo è l'X-POLE XPERT Pro. È la creme de la creme dei bastoni per la pole dance domestica. La stessa funzionalità dei nostri bastoni XPERT, ma con l'aggiunta del nostro sistema X-LOCK, senza bisogno di regolare le viti esagonali; basta sollevare e ruotare il sistema X-LOCK e il bastone passa da statico a rotante. Sollevando e ruotando di nuovo, il bastone torna in modalità statica.

Ecco X-POLE X-STAGE Lite, il bastone da podio indipendente da portare ovunque. L'X-STAGE è una scelta eccellente per chi vuole portare con sé la propria esperienza con i bastoncini. Come l'XPERT e l'XPERT Pro, l'X-STAGE è dotato di rotazioni e statica incorporata, ma non ha bisogno di essere montato tra il pavimento e il soffitto dello spazio di danza scelto. L'X-STAGE viene fornito con valigie per facilitare il trasporto del palco ed è disponibile in vari diametri e finiture.

Infine, ma non per questo meno importante, abbiamo l'X-STAGE Pro. È la nostra ultima versione e presenta tutto ciò che rende l'X-STAGE Lite eccezionale, ma abbiamo aggiunto la nostra tecnologia X-LOCK per renderlo ancora migliore.

Che diametro di palo devo prendere?

Sebbene sul mercato siano disponibili diversi diametri di altri fornitori, noi ci siamo limitati a due: 40 mm e 45 mm. Ma qual è la differenza?

I bastoncini da 40 mm di diametro sono ideali per i principianti con una forza di presa meno sviluppata, per i bambini e per i poler più minuti.

I pali con diametro di 45 mm sono lo standard del settore. Si trovano in quasi tutti gli studi e nella maggior parte delle competizioni e degli eventi espositivi.

Si discute se sia meglio iniziare con un 45 mm e "resistere" piuttosto che andare un po' più tranquilli con un 40 mm, ma alla fine tutto dipende dalle preferenze personali e da ciò che funziona per voi!

Quale finitura del palo è la migliore? 

Abbiamo un'ampia gamma di finiture disponibili per tutti i nostri bastoni da pole dance, tra cui cromo, acciaio inossidabile, ottone, oro titanio, verniciatura a polvere e silicone.

Ecco alcune informazioni essenziali su ciascuna finitura:

Cromo - La finitura standard del settore e un buon tuttofare per tutti i livelli di abilità/esperienza. I pali in acciaio di alta qualità sono rivestiti di cromo e lucidati a specchio.

Acciaio inossidabile - Un'ottima alternativa al cromo o all'ottone e molto resistente. Adatta anche ai polari allergici al nichel e ideale per gli ambienti commerciali (studi e palestre) con molti polari! I pali in acciaio inossidabile sono lucidati a specchio.

L'ottone è ottimo nei climi più caldi, poiché il fattore di aderenza aumenta con la temperatura ambiente ed è la scelta perfetta per i polers allergici al nichel.

Oro titanio - I pali cromati vengono prelevati e rivestiti elettronicamente con la finitura per una presa migliore.

Verniciato a polvere (nero, rosa e bianco) - Utile per chi ha difficoltà ad afferrare le aste metalliche standard. Fattore di presa molto elevato! I pali in acciaio sono verniciati a polvere e cotti al forno per sigillare la finitura. Disponibili in nero, bianco e rosa acceso!

Silicone (nero e rosa) - Il bastone più facile da impugnare! I bastoncini in acciaio sono dotati di una guaina in silicone attaccata alla superficie del bastoncino. Il contatto tra la pelle e l'asta è minimo. Disponibile solo con pali di 45 mm di diametro.

Personalmente, il mio bastone preferito è l'XPERT Pro 40 mm in acciaio inox.

Se avete bisogno di aiuto nella scelta del vostro palo, chiamate il nostro team di vendita che sarà lieto di illustrarvi le opzioni disponibili.

 

Consulta la Guida definitiva all'abbigliamento per la Pole Dance: Cosa indossare per il comfort, la sicurezza e lo stile

Tempo libero verticale Ltd. (X-POLE) Spedizioni e stock natalizi

Man mano che ci avviciniamo al culmine della stagione delle feste, la domanda di prodotti aumenta di giorno in giorno. Le reti logistiche e di corriere si stanno allungando fino al punto di rottura. Gli esperti del settore prevedono che nelle settimane precedenti il Natale verranno spediti nel Regno Unito fino a 592 milioni di pacchi.

I porti del Regno Unito si trovano in uno stato di crisi per far fronte a un aumento significativo della domanda di spazio e di container vuoti da reinserire nel processo di spedizione. Di conseguenza, le linee di approvvigionamento ne risentono drasticamente.

Anche le grandi aziende globali, come Honda, stanno sentendo la stretta, con le catene di approvvigionamento praticamente congelate, che hanno portato a un blocco della produzione nella loro sede britannica di Swindon.

Avvisiamo i nostri clienti che, sebbene noi e i nostri partner logistici ci stiamo impegnando a fondo per garantire una consegna rapida, è probabile che si verifichino ritardi significativi. Siamo spiacenti di annunciare che da oggi (venerdì 11 dicembre) non possiamo garantire che i nuovi ordini o gli ordini arretrati già effettuati saranno consegnati in tempo per Natale. Naturalmente, continueremo ad accettare ed elaborare gli ordini come di consueto e a spedirli non appena le scorte saranno disponibili.

L'ufficio X-POLE per il Regno Unito e l'Europa rimarrà chiuso per Natale da mercoledì 23 dicembre e riaprirà lunedì 4 gennaio 2021. Tutti gli ordini effettuati durante questo periodo saranno elaborati al nostro ritorno in ufficio.

 

Grandi notizie: In arrivo un calo delle azioni X-POLE!

Grandi notizie e qualcosa per cui sorridere in questi tempi difficili: riceveremo cali di stock per tutto maggio e giugno e riprenderemo le spedizioni nel Regno Unito e in Europa (ad eccezione della Francia) entro il 12 maggio.

Tutte le nostre linee più popolari, tra cui (ma non solo) SPORT, XPERT, XPERT Pro, X-STAGE e X-STAGE, saranno rifornite e pronte per la spedizione entro la fine di maggio. TELAI A saranno rifornite e pronte per la spedizione entro la fine di maggio.

Eseguiremo i preordini già pagati in base all'ordine di arrivo e poi inizieremo a elaborare i nuovi ordini.

È il momento di ordinare i vostri articoli X-POLE preferiti per evitare delusioni, sconfiggere la tristezza da blocco e rimanere al top del gioco o semplicemente divertirvi un mondo con il vostro nuovo acquisto! Non dimenticate di taggarci su Facebook, Instagram e Twitter se pubblicate un post sul vostro nuovo articolo, perché ci piace inserire i nostri brillanti clienti nei nostri feed!

Con le procedure di blocco che variano da paese a paese, noi e i nostri corrieri faremo del nostro meglio per consegnare gli articoli, ma apprezziamo la vostra pazienza e comprensione in questi momenti senza precedenti.

Una volta spedito un articolo, riceverete una notifica da UPS, che a volte può finire nella cartella della posta indesiderata, quindi tenetela d'occhio, perché l'e-mail conterrà il vostro numero di tracciamento, che vi permetterà di seguire l'avanzamento del vostro ordine una volta che ha lasciato il nostro magazzino.

L'assistenza tecnica è disponibile in misura limitata da [email protected]e perché non dare un'occhiata alle nostre FAQ, alla pagina del supporto tecnico o a Canale YouTube per trovare manuali, risoluzione dei problemi e video didattici.

Le richieste di informazioni sugli ordini possono essere indirizzate a [email protected]Il nostro team, cordiale e competente, cercherà di rispondere entro 48-72 ore.

State attenti, state a casa e state bene!

Il team X-POLE

Il Diario (non così) segreto di un principiante di pertica e cerchio aereo - Undicesima settimana

Sono quasi tre mesi che ho iniziato il mio percorso di Pole e Aerial. Finora è stata un'esperienza incredibile e incredibilmente gratificante. La mia salute, fisica e mentale, è migliorata notevolmente. Mangio in modo molto più sano e dormo meglio. Mi sento più energica e riesco a concentrarmi meglio sul lavoro, quindi i benefici di questo piccolo esperimento superano di gran lunga i timori che potevo avere prima dell'inizio.

Undicesima settimana - Palo

Dopo il consueto riscaldamento con Hannahabbiamo iniziato con una sequenza di rotazioni come riepilogo di quanto fatto nelle sessioni precedenti.

Sono stati eseguiti Step Around, Back Step e Cradle Spin. Sto iniziando a sentirmi a mio agio con queste e con le altre rotazioni che abbiamo imparato finora.

Sono anche riuscita a salire in cima al palo più alto dello studio! È stata dura, ma ero determinata ad arrivare in cima al palo questa settimana ed ecco che ci sono riuscita! Sono molto soddisfatta di me stessa, ora devo solo lavorare sulla forma e farla sembrare buona.

Da quando ho iniziato questo percorso, molte persone mi hanno parlato della temuta spalla. Ebbene, questa era la settimana giusta per introdurlo.

Mi sono posizionata sul palo come ci aveva mostrato Hannah e ho trattenuto il fiato in attesa del dolore, che però non è mai arrivato! Stavamo praticando l'arco di spalla, che per quanto ne so è un po' più delicato per la spalla, ma questo sembrava molto più facile e meno doloroso di quanto potessi immaginare. Hannah è rimasta molto sorpresa dai miei progressi, il che mi ha fatto sentire molto orgogliosa di me stessa.

Abbiamo concluso la sessione rivisitando il nostro Inside Leg Hang. L'inversione sul palo e il posizionamento delle gambe sono andati bene, ma è stato quando ho messo un po' di peso sulla presa che è arrivato il dolore; mi sono sentito come se un ferro da stiro fosse stato applicato al mio interno coscia e, non sono troppo timido per ammetterlo, ho gridato un'imprecazione che non mi interessa ripetere (si trattava di insinuare che il palo avesse rapporti sessuali con sua madre, fate di questo quello che volete).

Onestamente, le mie cosce bruciavano ancora un giorno intero dopo! Ecco un breve video di me a metà strada:

Un'altra grande sessione questa settimana, che ha aumentato la mia fiducia sul palo di un altro livello.

Undicesima settimana - Hoop aereo

Il consueto riscaldamento è ripreso con Ellie questa settimana, senza la sfida degli addominali delle ultime due settimane (il mio core mi ha ringraziato!).

L'equilibrio anteriore è stato il primo punto da affrontare questa settimana. Ci siamo esercitati con due diverse entrate, una rovesciata all'indietro e una transizione laterale.

Per me, l'Inversione all'indietro è andata molto bene e sono stato contento di essere riuscito a farla con una o due gomme. La transizione laterale è stata un'altra storia. Ogni volta che ho provato a farla, sembravo rotolare sulla mia mano (dolorosamente), forse non stavo prestando attenzione a Ellie quando stava dimostrando questa cosa particolare, ma dovrò aspettare fino alla dodicesima settimana prima di poter riprovare, dato che sono in vacanza da questo martedì, quindi perderò la mia solita lezione di mercoledì.

Abbiamo anche provato le prese all'anca. Si sono rivelate un po' dolorose per me quando le ho eseguite, dato che sono un ragazzo. Un'altra cosa su cui lavorare nella prossima sessione.

Per prepararci all'Upside Down Man In The Moon, abbiamo rivisitato prima il Man In The Moon standard. Ellie ha fatto sembrare molto semplice il passaggio dallo standard al capovolto, ma quando è arrivato il momento di provare, il posizionamento e il movimento delle mani si sono rivelati un po' difficili da capire e purtroppo non ho avuto la possibilità di eseguire questa mossa.

Infine, per divertimento, abbiamo rivisitato alcuni dei nostri movimenti preferiti che abbiamo imparato fino ad oggi e ho scelto di fare un altro tentativo di Pencil Hold sulla barra inferiore del cerchio. Non mi è sembrato così fluido come le volte precedenti, ma era già qualcosa.

<<< Previous Post – The (Not So) Secret Diary Of A Pole And Aerial Hoop Beginner – Week Ten<<<

Il Diario (non così) segreto di un principiante di pertica e cerchio aereo - Settimana 10

Settimana dieci - Palo

Sono in doppia cifra per quanto riguarda le settimane di partecipazione, non riesco a credere a quanta strada ho già fatto in questo viaggio e a quanto sia stato gratificante!

Vorrei anche premettere a questo post che questa è stata senza dubbio una delle mie migliori sessioni finora, ho sentito di aver raggiunto qualcosa e di aver fatto progressi, ma di questo parlerò tra poco.

Hannah ci ha accompagnato nel consueto riscaldamento, prima di passare alle salite.

Se avete letto qualche articolo di questa serie di blog, saprete che non ho mai superato le due salite sul palo e di certo non ho mai raggiunto la cima del palo. Ebbene, questa è stata la mia settimana (certo, si trattava di uno dei pali più corti dello studio), ma sono arrivato in cima e sono rimasto in piedi per un po' abbastanza comodamente, dando anche un colpetto al traliccio per buona misura (so che questo è un no nella maggior parte delle situazioni, ma non ho resistito).

Il prossimo punto all'ordine del giorno era il Martini Sit. Sembra ingannevolmente facile (soprattutto con Hannah che la esegue con tanta disinvoltura), ma ho avuto un brusco risveglio quando ho dovuto provarla io stessa. La chiave è la quantità di sedere/gambe necessaria per staccarsi davvero dal palo (non per me: comprate pantaloncini più corti!).

Abbiamo poi provato uno Step Around in Back Hook. Non si è rivelato troppo problematico e mi piace pensare che i miei piedi siano ben puntati mentre lo faccio (Hannah, qualche idea?).

Ho fatto davvero bene il movimento successivo: il Crocifisso invertito! Nella mia inversione ho fatto una buona distanza dal pavimento e la presa sul palo era super solida, non mi muovevo da nessuna parte a meno che non lo volessi, il che è stato fantastico. Scendere e poi rialzarmi di nuovo nel modo giusto mi ha creato qualche problema di equilibrio, ma credo che mi ci abituerò.

Infine, prima di passare allo stretching per concludere la lezione, ho fatto un altro tentativo di Butterfly. Dopo il successo del Crocifisso rovesciato, questo esercizio mi è venuto molto più naturale, ancora un po' traballante, ma comunque riuscito.

Settimana 10 - Cerchio aereo

Ellie ci ha fatto iniziare il nostro solito riscaldamento e siamo passati al nostro solito condizionamento.

Abbiamo poi iniziato il condizionamento con la sospensione a gamba singola, che si è rivelato un po' doloroso dopo tutti i Martini Sits del palo precedente, quindi non sono riuscita a tenerlo a lungo come faccio di solito o a fare delle "belle forme".

Dopo di che, Ellie ci ha parlato di una transizione laterale. Ho avuto l'impressione di perdere la presa e di cadere in una zona indesiderata della parte inferiore del cerchio, ma per fortuna questa settimana la mia presa era ottima, quindi non c'era da preoccuparsi.

Una volta acquisita questa tecnica, siamo passati a una piccola combo composta da Split Away, Side Seat Transition, Invert prima di concludere con un Front Balance. Era la prima volta che provavo davvero il Front Balance, quindi ero un po' intimorito (mi sono tornati in mente i dolori del Back Balance), ma alla fine è andata bene.

Successivamente, abbiamo lavorato sulle forme sotto la barra: Pencil, Split, Stag e Mexican.

Infine, un po' di allenamento con le Gazzelle per completare la sessione, prima di un po' di stretching, e la mia ora è terminata.

Mi rendo conto di essere stato un po' negligente con le foto e i video ultimamente, per chiunque ne abbia sentito la mancanza, prometto di ricordarmi di farne di più in futuro.

<<< Previous Post – The (Not So) Secret Diary Of A Pole And Aerial Hoop Beginner – Week Nine<<<

>>>Prossimo post - Il diario (non così) segreto di un principiante di pertica e cerchio aereo - Undicesima settimana>>.