Il Diario (non così) segreto di un principiante di pertica e cerchio aereo - Sesta settimana

Sesta settimana - Polo

Questa settimana non vedevo l'ora di fare pole, ma ero anche un po' triste. Il motivo è che sentivo di aver fatto grandi progressi nella Pole, ma ero triste perché questa sarebbe stata la mia ultima lezione di pole del 2019.

Hannah ci ha fatto fare il solito riscaldamento, aumentando un po' la quantità di tutto (tocchi di punta, flessioni, ecc.) per spronarci un po' di più.

Abbiamo poi rivisitato le nostre inversioni. In primo luogo, l'inversione in Crucifix. Questa è stata molto più facile per me rispetto alla settimana precedente e in un paio di tentativi sono riuscito a farla e a togliere entrambe le mani per una Crucifix completa! La chiave del successo per me è stato il posizionamento delle ginocchia sul palo, che ha reso la mia presa molto più forte rispetto ai tentativi precedenti. Il mio smontaggio ha ancora bisogno di un po' di lavoro, ma sono incredibilmente felice dei miei progressi.

Hannah ha poi suggerito di provare uno Straddle. Avevo lavorato su qualcosa di simile nell'Aerial Hoop, ma non mi sembrava di poterlo trasferire al Pole. Dopo aver aggiustato un po' la mia presa, sono riuscita a fare uno Straddle disordinato (leggi gambe non dritte e punte dei piedi non puntate), ma è un'altra cosa su cui lavorare nella prima sessione del 2020!

Siamo poi passati a mettere insieme una breve routine che comprendeva una Pirouette inversa filettata, Chair Spin, Attitude Spin, Fan Kick e un po' di lavoro a terra.

La piroetta inversa infilata mi è sembrata molto strana, come se il mio corpo non volesse seguirla fino in fondo, ma credo di esserci riuscita alla fine con qualche ulteriore indicazione di Hannah. Fondamentalmente, ho avuto dei flashback della Cradle Spin con la mano destra della quinta settimana: quando cado all'indietro in un movimento con la destra, il mio cervello sembra spegnersi!

Passare alla Chair Spin da questa transizione è stato per me completamente diverso dall'eseguirla come mossa "a sé stante". Collegarla senza problemi a una mossa precedente e assicurarmi di finire in una posizione che mi permettesse di passare alla mossa successiva mi ha costretto a pensare a tutto ciò che stavo facendo.

Sento che la mia Attitude Spin ha fatto passi da gigante da quando ho imparato a farla. Ora il mio piede sinistro si aggancia naturalmente al palo e la mia posizione di arrivo a terra è perfetta (almeno per me).

Il Fan Kick è un'altra questione. Penso che durante le vacanze di Natale dovrò esercitarmi nel movimento a terra almeno una volta al giorno, finché la memoria muscolare non sarà davvero acquisita, in modo che sembri e sia naturale. Le gambe dritte e le punte dei piedi sono la mia unica salvezza in questo movimento, le gambe larghe e i movimenti circolari fluidi mi sfuggono, ma sono determinata a farlo bene!

Gli elementi di lavoro a terra di questa routine mi sono sembrati davvero estranei la prima volta che ho provato, ma dopo aver capito che a nessuno interessa il mio aspetto mentre mi muovo sul pavimento, mi sono buttata a capofitto e mi sono divertita molto. Non sono Magic Mike (ancora), ma almeno ci ho provato!

Sesta settimana - Hoop aereo

A causa delle vacanze natalizie, questa settimana non c'è stata nessuna lezione di Aerial Hoop a cui partecipare. Soffitta aerea questa settimana, ma mi sono documentata su possibili nuovi movimenti di cui parlare con Ellie nel nuovo anno per ampliare il mio repertorio.

Durante le vacanze di Natale e Capodanno mi prenderò una pausa dalla frequenza delle lezioni, mentre la scuola è chiusa. Soffitta aerea ma potete star certi che mi eserciterò in tutto ciò che posso mentre sono via.

Speriamo che tutti voi abbiate trascorso una bella pausa natalizia e che Babbo Natale vi porti tutto quello che avete chiesto, ci vediamo nel 2020 per altre avventure di un principiante del Polo e dell'Aerial Hoop!

<<< Previous Post – The (Not So) Secret Diary Of A Pole And Aerial Hoop Beginner – Week Five<<<

>>> Prossimo post - Il diario (non così) segreto di un principiante di pertica e cerchio aereo - Settima settimana>>.

Il Diario (non così) segreto di un principiante di pertica e cerchio aereo - Quinta settimana

Quinta settimana - Polo

Credo di aver finalmente seguito correttamente il riscaldamento di Hannah! Ci sono volute solo cinque settimane e una quantità pazzesca di concentrazione, ma ora mi sento a mio agio.

Dopo un po' di condizionamento, abbiamo iniziato il primo nuovo movimento della sessione, la Forearm Climb. Dopo aver imparato la Pole Climb di base nelle due settimane precedenti, all'inizio non ci siamo sentiti così intimiditi. Il posizionamento delle mani e delle braccia è stato del tutto naturale. Sento già che la mia forza nella parte superiore del corpo e la resistenza generale sono migliorate da quando ho iniziato queste sessioni e la Forearm Climb me lo ha dimostrato. Ha anche un aspetto molto più "professionale" rispetto alla Pole Climb (la vedo praticamente in ogni esibizione in gare ed eventi). Il sollevamento iniziale dal pavimento al palo è stato molto più fluido e personalmente mi è sembrato più facile rispetto alle sessioni precedenti.

Poi siamo passati al Cradle Spin. Come ho detto in il mio ultimo blogmi sento come se il mio lato destro dominasse (leggi è più forte e più facile per la maggior parte dei movimenti), ma il mio corpo stava per tradirmi; il lato sinistro nella Cradle Spin era super facile per me da afferrare rispetto al lato destro! Dopo qualche altro tentativo su entrambi i lati e qualche indicazione da parte di Hannah, è scattata la molla. La sensazione di lasciare il pavimento e di essere vicini al palo era un po' estranea, dato che la maggior parte delle altre mosse che abbiamo imparato finora richiedono che il corpo sia fuori dal palo con linee rette (punte dei piedi/gambe estese per motivi estetici) e braccia bloccate.

Hannah ci ha poi mostrato un Side Spin. Questo si è rivelato piuttosto impegnativo per me, sia per quanto riguarda il posizionamento delle gambe sia per quanto riguarda l'appoggio di entrambi i piedi sul pavimento in modo fluido. Non sono soddisfatta al 100% dei miei progressi attuali, ma è qualcosa su cui lavorare fino alla sessione della prossima settimana.

Infine, siamo passati a ciò che avevo aspettato per tutta la settimana: l'inversione! Hannah ci ha mostrato un Basic Invert da Strong Hold a Crucifix. Non ero molto sicura di riuscire a invertire dalla Strong Hold, ma anche il mio primo tentativo è andato molto meglio di quanto pensassi. Successivamente, è entrato in gioco un altro problema che non avevo previsto: coordinare i piedi sopra la testa mentre le mani si tenevano al palo. Immagino che si tratti di una questione di memoria muscolare e che si risolverà con una maggiore pratica. Date un'occhiata alle immagini di seguito, gentilmente scattate da Dion.

Dopo il Nido d'uccello nell'Aerial Hoop della scorsa settimana, stare a testa in giù non è stato così intimidatorio come pensavo. Sono anche riuscita a togliere una mano mentre ero a testa in giù, il che equivale a un mezzo crocifisso? La mia discesa da questa mossa è stata poco aggraziata. Guardare la maggior parte degli altri studenti scivolare lungo il palo per finire a terra in una bella posa mi ha fatto venire voglia di fare bene la prossima volta.

Quinta settimana - Hoop aereo

Purtroppo questa settimana non c'è stata nessuna sessione di Aerial Hoop alla Soffitta aerea questa settimana (forse questo darà modo ai vari lividi che mi sono procurata durante l'Aerial Hoop di guarire un po'), ma non vedo l'ora di tornare in studio la prossima settimana con Ellie, di perfezionare il mio repertorio esistente e di aggiungere qualche novità prima della chiusura natalizia.

Quinta settimana - Yoga aereo

Dopo aver perso alcune sessioni di Aerial Yoga a causa di impegni di lavoro e personali, ero davvero entusiasta di tornare in studio con Jess. Guardate il video qui sotto per vedere cosa ho fatto.

<<< Previous Post – The (Not So) Secret Diary Of A Pole And Aerial Hoop Beginner – Week Four<<<

>>Next post - Il diario (non così) segreto di un principiante di palo e cerchio aereo - Sesta settimana>>

IL DIARIO (NON TANTO) SEGRETO DI UN PRINCIPIANTE DI PALO E CERCHIO AEREO - QUARTA SETTIMANA

Quarta settimana - Palo

Dopo il consueto riscaldamento con Hannah (credo di essere al 99%!), ci siamo lanciati nella lezione.

Abbiamo rivisitato il Chair Spin della settimana scorsa. All'inizio non mi era sembrato troppo difficile, ma "lucidarlo" per assicurarmi di avere il corretto posizionamento delle mani, una buona forma e le punte dei piedi è stato un po' impegnativo.

Hannah ci ha poi fatto provare un Carousel Spin, inizialmente ero un po' scettica sul fatto di poterlo eseguire, dato che era la prima volta che usavo una Split Grip (alias Bracket Grip) e, come la maggior parte delle persone, credo di avere un lato dominante/più forte (il destro se ve lo stavate chiedendo!). La mia inclinazione è sempre quella di appendermi alla mano destra e di spingere con la sinistra per la rotazione. Provare a fare l'inversione con la sinistra "in testa" è stata un'esperienza interessante, ma dopo i primi due tentativi mi sono sentito molto meglio e sono riuscito a ottenere un buon distacco dal pavimento e a finire in una buona posizione dei piedi, invece di atterrare semplicemente in piedi.

Un altro movimento che abbiamo rivisitato durante questa sessione è stato il Fan Kick. A questo punto sono tornati in gioco i miei "problemi di coordinazione". Penso che se cominciassi a praticare questo tipo di movimenti a casa, fuori dal palo e sul pavimento (leggi Fan Kicks e Shoulder Rolls), alla fine diventerebbero più naturali e meno forzati. Dopo alcuni tentativi ci sono riuscito, non al livello che vorrei, ma passabile.

Hannah ci ha poi presentato il Pole Sit. Sono molto contenta di aver acquistato un paio di "pantaloncini corti" per la sessione di questa settimana, perché provare a farlo con i miei soliti pantaloncini da basket sarebbe stato inutile! Anche i miei nuovi pantaloncini erano un po' troppo lunghi per quello che stavo cercando di fare (creare un contatto tra pelle e palo con la parte superiore dell'interno coscia)! La prima volta che ho tentato questa mossa ho anche quasi schiacciato i "gioielli di famiglia" nel mio entusiasmo di salire decentemente sul palo! Poi è avvenuto il temuto "bacio del palo" (il mio primo, vorrei aggiungere)! L'interno delle cosce mi ha bruciato per il resto della serata, ma dopo lo shock iniziale e una certa "gestione dei miei beni" sono riuscita a togliere una mano dal palo e ad appoggiarmi per fare una bella forma, quindi la considero una vittoria.

Siamo tornati alle nostre salite sul palo, dopo le sedute sul palo, e questa è stata una benedizione! Ero determinata a battere il mio record personale di circa tre salite ottenuto nelle sessioni delle settimane precedenti e, con un piccolo incoraggiamento verbale da parte di Dion (grazie per questo amico!), sono arrivata a poca distanza dalla cima del palo (nello studio c'è un palo di 4,2 metri, quindi per me è un grande risultato), ma poi ero assolutamente distrutta! La prossima volta arriverò sicuramente in cima.

Legare tutto questo insieme e renderlo omogeneo è stato il compito successivo e devo ammettere che non è neanche lontanamente al punto in cui vorrei che fosse, ma sta progredendo.

Hannah ha accennato al fatto che la prossima settimana proveremo il nostro primo tentativo di inversione; I. Can. Non. ASPETTARE!

Quarta settimana - Hoop aereo

Non vedevo l'ora di fare Hoop per tutta la settimana. Il ritmo è sempre un po' più lento rispetto a Pole il lunedì a Soffitta aerea e in genere è meno affollato, quindi ci si può davvero dedicare a ciò che si sta facendo. Ma l'allenamento è altrettanto impegnativo e soddisfacente, quindi sono entrata nello studio sentendomi benissimo e pronta per una buona sessione.

Ellie ci ha riscaldato come di consueto e anche questa volta credo di averla seguita con precisione al 99%.

Siamo poi passati al condizionamento sui cerchi, tra cui scrollate di spalle, sedute, pike e sollevamenti a cavalcioni (i sollevamenti a cavalcioni in buona forma mi sfuggono ancora, ma è qualcosa su cui migliorare a casa).

Successivamente, abbiamo rivisitato Man In The Moon passando all'Amazzonia, con la quale mi sento davvero a mio agio (anche Ellie ha commentato che ora sta diventando molto fluida). Sono riuscita a "migliorare" anche la mia Amazzone, togliendo la mano dal cerchio e usando la testa/il collo per rimanere dentro, cosa di cui sono molto soddisfatta.

È arrivato il momento di tornare a fare le gazzelle e Ellie ci ha mostrato anche alcune varianti per chi frequenta le lezioni da più tempo(Split e Twisted Gazelle). Mi sono concentrata sulla mia gazzella di base e questa settimana mi sono sentita al 100% più a mio agio.

Infine, Ellie ci ha mostrato il nido degli uccelli. Guardarlo mi ha riempito di un freddo terrore! Il pensiero di dover bilanciare tutto il mio peso corporeo nella parte bassa della schiena non mi allettava, ma presto ho scoperto che non era un evento troppo negativo (dopo mi ha fatto un po' male e lo sento ancora oggi, ma niente di cui scrivere). È stato il passaggio all'inversione che mi ha fatto passare la paura per un attimo! Stare a testa in giù, con le gambe aperte che ti tengono nel cerchio e tutto il peso sulle mani dietro di te e poi spostare il corpo in una posizione piegata per poter entrare in un Double Knee Hang è stato il momento più spaventoso del cerchio che ho vissuto finora, ero così sicura di cadere, ma con un po' di attenzione e di guida da parte di Ellie ci sono riuscita (in modo molto disordinato secondo me, ma è già qualcosa).

È passato un mese da quando ho iniziato questo viaggio. Ad essere sincera, non sapevo se sarei arrivata fino a questo punto. Ma sono incredibilmente felice di aver iniziato e di aver continuato. È stato molto divertente e posso già vedere i progressi sia nella Pole che nell'Hoop. So che ho consigliato di iniziare a praticare la pole o l'hoop se non l'avete già provato, ma lo ripeto: le sensazioni che si provano durante e dopo la lezione per giorni sono incredibili e mi sento già più forte e sicura di ciò che il mio corpo può raggiungere se mi impegno davvero. Mi ha anche spinto a tornare ad allenarmi a casa, sia che si tratti di mettere in pratica ciò che ho imparato a lezione, sia che si tratti di più condizionamenti e pesi corporei, il che è molto positivo. Mangio in modo più sano, mi sento più forte e mi piace molto essere attiva.

In conclusione, non aspettate che il senso di colpa per il "nuovo anno, nuovo me" si faccia sentire, andate al vostro studio di pole e aerial locale e iscrivetevi a una o due lezioni, anche se siete dei frequentatori abituali di palestre, la varietà delle lezioni vi farà lavorare in modi che non avevate mai pensato prima, mentre vi divertite un mondo con il supporto di persone fantastiche. Non vedo l'ora di partecipare alle sessioni della prossima settimana con Hannah ed Ellie!

<<< Previous Post – The (Not So) Secret Diary Of A Pole And Aerial Hoop Beginner – Week Three<<<

>>Next post - Il diario (non così) segreto di un principiante di pole e aerial hoop - Quinta settimana>>.